Cookie Control

This site uses cookies to store information on your computer.

Some cookies on this site are essential, and the site won't work as expected without them. These cookies are set when you submit a form, login or interact with the site by doing something that goes beyond clicking on simple links.

We also use some non-essential cookies to anonymously track visitors or enhance your experience of the site. If you're not happy with this, we won't set these cookies but some nice features of the site may be unavailable.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control

         

Navi a Perdere

Fri, 02/03/2017 - 15:20 -- pottol

Navi a Perdere

  • carrette vecchie e marce: da comprare per poco denaro
  • imbottite con ogni tipo di scorie e carichi illegali (in gergo "merda": Armi, Merce di Contrabbando, Rifiuti)
  • carichi provenienti da Italia ma anche Somalia, Guinea, Mozambico e Libano (per questo trovato Certificato di Morte di Ilaria Alpi a casa di Giorgio Comerio, ingegnere di Busto Arsizio, a San Boviso di Garlasco, 12 maggio 1995?)
  • da far affondare di fronte alle coste (italiane)
  • con la sicurezza che nessuno sarebbe poi andato a cercarle

Navi Affondate: In.Fondo.Al.Mar

Nel 1995 è stata avviata una inchiesta sul traffico di rifiuti tossici:

  • indetta dalla Procura di Reggio Calabria
  • diretta dal magistrato Francesco Neri
  • del cui pool investigativo faceva parte Cap. di Fregata Natale de Grazia
  • De Grazia fu avvelenato (13 dicembre 1995), dopo aver scoperto "troppe" cose

Il certificato di morte del Cap. di Fregata riporta "arresto cardio-circolatorio" quale motivazione del decesso (di un ufficiale di 38 anni!?!).

L'esito del conseguente necessario esame autoptico è stato reso noto ben 10 anni più tardi.

Solo nel febbraio 2013 la Commissione parlamentare d’Inchiesta sui rifiuti, presieduta dall’onorevole Gaetano Pecorella, parlarono di decesso “dovuto a causa tossica”.

Riferimenti

  1. Repubblica (2012-12-20): Natale de Grazia Avvelenato
  2. Repubblica (2009-09): Rifiuti Radioattivo nel greto del fiume Oliva
  3. MeteoWeb: Una Storia di Veleni, Misteri e Morte
  4. FattoQuotidiano: Intercettazioni Inedite dell'Organizzazione
  5. Blu Notte: Navi a Perdere (Natale De Grazia)
  6. Comitato Civico: Natale De Grazia